Gli Ordini degli Ingegneri delle province di Como Lecco Sondrio organizzano un ciclo di incontri sul tema dei piccoli bacini montani, che manifestano sempre più spesso problematiche di dissesto che si ripercuotono sulle infrastrutture e sui centri abitati a valle dei bacini stessi. Il corso si prefigge di fornire un quadro aggiornato dei fenomeni che stanno alla base delle problematiche e le possibili soluzioni.
Il corso è svolto con il patrocinio di CROIL, del Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali – Università degli Studi di Milano e del progetto RETURN (Multi-Risk sciEnce for resilienT commUnities undeR a changiNg climate) nella componente 2 “Dalla ricerca all’ impresa” della Missione 4 “Istruzione e ricerca” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
La struttura del corso prevede interventi di 2 ore complessive in modalità remota; è possibile iscriversi ai singoli moduli. Agli ingegneri partecipanti saranno riconosciuti n. 2 CFP per ciascun incontro. ISCRIZIONI: http://www.isiformazione.it
Coordinatore del Corso: prof. Gian Battista Bischetti (Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali – Università degli Studi di Milano)